Come annunciato da Zuckerberg, il celebre social targato Meta è pronto ad attingere al proprio passato per tornare a crescere

Come annunciato da Zuckerberg, il celebre social targato Meta è pronto ad attingere al proprio passato per tornare a crescere
Boom di immagini AI in stile Ghibli: tra chi grida al plagio e chi si crede artista, è solo un meme virale. Un gioco per tutti, ma niente di davvero originale o artistico. Duchamp? Meglio Giochi Preziosi
Si potrà interagire direttamente coi propri contatti dall'aggiornamento di stato, evitando lunghe ricerche tra le chat aperte
Abbiamo provato il battimaterasso Hoover HMC5: i risultati che non ci saremmo mai aspettati nella recensione completa
Con un breve messaggio e il corrispettivo link per una finta votazione, tanti utenti hanno subìto una truffa su WhatsApp venendo derubati dei dati sensibili e non solo: ecco di cosa si tratta e come difendersi
Furono inventati nel 1994 da Lou Montulli, un ingegnere di Netscape per tracciare la navigazione. Poi è arrivata la legge europea e i siti websono obbligati a chiedere ogni volta l'approvazione
Stavolta, in mondo tecnologico le cui regole cambiano di giorno in giorno, tutte le intelligenze artificiali si sono coalizzate contro quella del gruppo di Zuckerberg
L’AI accelera la metagenomica: analisi genetiche che richiedevano anni ora si fanno in ore. Dagli ospedali italiani alla scoperta di nuovi antibiotici: il futuro è già iniziato, ma serve correre
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Llama 3, l'azienda di Zuckerberg ha utilizzato un archivio di un milione di libri sotto copyright
La produzione di robot sempre più sofisticati passa attraverso il boom cinese e le ambizioni di Musk