Controcultura

Midhat Kamal non è un eroe. Non lo è sotto le armi, che sfugge, evitando di dover servire nelle truppe dell'Impero Ottomano allo scoppio della Prima guerra mondiale. Si imbarca per la Francia, per studiare Medicina, e realizzare il desiderio di suo padre.

Eleonora Barbieri
"Il Parigino" fra Oriente e Occidente

In questa rubrica abbiamo già recensito/segnalato altre opere di Giorgio Dobrilla, grande medico e grande divulgatore che in Imparare dagli altri (ilmiolibro, self publishing) abbandona l'ambito scientifico per accostarsi a quello filosofico

Nicola Porro
Ma quant'è bello imparare dagli altri

In vetta alla classifica continua a permanere stabilmente il duo Sallusti & Palamara con Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana (Rizzoli).

Redazione
C'è sempre un ex giudice sulla vetta

Ci sono parole che possono cambiare la vita di una persona e Stephen King ne è consapevole, avendone scritte milioni.

Luca Crovi
Stephen King e l'orrore del "dopo"

Gianni Marongiu, recentemente scomparso, è stato uno dei grandi e dei pochi docenti di diritto tributario di formazione liberale.

Nicola Porro
Marongiu e quel fascismo un po' liberale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica