Dallo sviluppo economico al rispetto per l'ambiente: ecco tutti gli obiettivi del XIV Piano quinquennale cinese
Questo è l’unico osso con ideogrammi intarsiati di turchesi conservato nei musei cinesi. Anticamente, la caccia, oltre che un rituale molto importante, era in tutto simile ad una moderna esercitazione militare

La rubrica "Letture" propone una serie di libri per capire il mondo seguendo il punto di vista cinese

Il quinto giorno del quinto mese del calendario lunare ricorre la Festa del Duanwu in cui le famiglie cinesi preparano e consumano gli zongzi, e in alcune località si tengono gare di barche-drago

La battaglia contro la pandemia in una fiaba italiana, metafora di un universo bello e pieno di energia

Quanti dettagli nei ricordi di un giovane diplomatico cinese degli anni ‘60. Ecco come si sono sviluppare le relazioni tra Cina e Italia

Nel momento attuale fatto di economie in crisi e contrapposizioni geopolitiche, nessuno al mondo può avere davvero interesse ad una Cina debole o indebolita

Storicamente l’Italia ha sempre perso dall’assenza di stabili relazioni con la Cina e in questa fase della vita internazionale, tra post Covid e altre emergenze umanitarie, dobbiamo fare insieme uno sforzo di comprensione e di ricerca dell’armonia

Verrà costruito ad Hainan, provincia della Cina meridionale, un grande porto di libero scambio, per contrastare la recessione economica mondiale e la tendenza al protezionismo

Una formula semplice, una nuova via usata in Cina per combattere la povertà. Il modello cinese per la riduzione della povertà basato su Internet + consumi sta avendo sempre più successo
