Coronavirus

L'Aifa ha autorizzato uno studio per somministrare l'eparina ai malati di Covid-19. Il virus si lega al farmaco, invece che alla proteina delle cellule umane che evita la coagulazione del sangue. In questo modo si cerca di evitare la mortalità causata dalle complicanze di trombi ed emboli

Francesca Bernasconi
L'eparina per ingannare il virus che causa anche tromboembolie

Fermato da una pattuglia della polizia, il 30enne non ha saputo spiegare le ragioni della sua uscita. Gli agenti hanno deciso di sanzionarlo, motivo per cui lo straniero li ha aggrediti: sul posto numerose volanti della questura

Federico Garau
"Non so perché sono qui". Moldavo attacca agenti a Torino

Le rsa, finite al centro dell'attenzione pubblica dopo l'emergenza coronavirus, sono state introdotte in Italia negli anni Novanta e al loro interno vengono ospitate persone non più in grado di gestirsi e che hanno bisogno di cure mediche

Giovanna Pavesi Giuseppe De Lorenzo
Che cosa sono le residenze sanitarie assistenziali e come funzionano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica