
Gli stranieri continuano imperterriti ad ammassarsi in strada, incuranti dei divieti e dei pericoli del contagio

L'Aifa ha autorizzato uno studio per somministrare l'eparina ai malati di Covid-19. Il virus si lega al farmaco, invece che alla proteina delle cellule umane che evita la coagulazione del sangue. In questo modo si cerca di evitare la mortalità causata dalle complicanze di trombi ed emboli

Si riapre il 4 maggio: mascherine obbligatorie e norme anti-assembramento. Fontana: "È la via lombarda alla libertà"

Fermato da una pattuglia della polizia, il 30enne non ha saputo spiegare le ragioni della sua uscita. Gli agenti hanno deciso di sanzionarlo, motivo per cui lo straniero li ha aggrediti: sul posto numerose volanti della questura

Si tratta di uno studio pubblicato sulla rivista inglese Molecular Biology and Evolution. L'indagine è stata effettuata dagli scienziati dell'università di Ottawa, guidati dal dottor Xuhua Xia

La donna è stata portata dalla polizia in un reparto psichiatrico. Il medico: "È in una situazione mentale molto confusa"

Fermato da una pattuglia della polizia, il 30enne non ha saputo spiegare le ragioni della sua uscita. Gli agenti hanno deciso di sanzionarlo, motivo per cui lo straniero li ha aggrediti: sul posto numerose volanti della questura

Si chiama Giacomo Rossi, il professore veterinario che potrebbe dare una svolta al Covid-19 con un medicinale rivoluzionario già prenotato dagli Stati Uniti


Le rsa, finite al centro dell'attenzione pubblica dopo l'emergenza coronavirus, sono state introdotte in Italia negli anni Novanta e al loro interno vengono ospitate persone non più in grado di gestirsi e che hanno bisogno di cure mediche
