Da oggi aleggia l'Avvento del Molleggiato a Sanremo. Io preferisco Adriano che canta a Celentano che parla. Adriano che canta accende il cuore, Celentano che parla spegne il cervello
Sarà una coincidenza, ma da quando c’è Monti i tg sono dei bollettini sul maltempo. Con i tecnici al governo la politica cede il posto al meteo.
Alla vigilia di Mani Pulite, vent’anni fa, a Milano il circolo dei pugliesi festeggiava il capolinea della metropolitana dedicato al mio paese, Bisceglie
Presidente Napolitano, mi dispiace, ma non ci stiamo. Ricordando ieri le foibe lei se l’è presa con "le derive nazionalistiche europee", attribuendo a esse l’eccidio di migliaia di istriani, dalmati e dei partigiani bianchi
Da ragazzo non avrei mai pensato che l’unico punto fermo della mia vita sarebbe stato la Regina Elisabetta d’Inghilterra. È lei l’unica donna della mia vita che dura ancora
Ma possibile che non ci sia nessuna opposizione sociale nel nostro Paese? Nessun soggetto politico che nel nome di una tradizione europea antica e plurale, cristiano-democratica, sociale e nazionale, socialdemocratica e socialista, insorga contro questo liberismo declamato con vent’anni di ritardo?
Trentadue anni fa, Alberto Maccari, reggente del tg1, aveva la stessa età di adesso. Me lo ricordo, io ragazzo e lui già sessantenne, nella redazione del quotidiano economico Il Fiorino
Per incentivare i giovani a mettersi in cooperativa, la corte di cassazione ha eliminato l’obbligo del carcere per lo stupro di gruppo
È un mistero, ma ogni sera, al nono minuto del suo tg, Enrico Mentana si paralizza, come in preda a un ictus. Prima ero in apprensione, poi ho capito: è l’antenna
Nevica e l’Italia si paralizza, treni-incubo, chiudono le autostrade, anche in assenza di neve (basta la minaccia) e si aprono i telegiornali sull’emergenza maltempo