Dopo tanti anni di ricerca un farmaco sembra poter rallentare l'avanzata dell'Alzheimer se trattato nelle forme precoci: l'approvazione dell'Fda americana e tutto quello che bisogna sapere

Dopo tanti anni di ricerca un farmaco sembra poter rallentare l'avanzata dell'Alzheimer se trattato nelle forme precoci: l'approvazione dell'Fda americana e tutto quello che bisogna sapere
Il professor Paolo Maria Rossini, Direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Riabilitative dell'IRCCS San Raffaele, è stato l'unico italiano a ricevere il prestigioso premio “Erik Stalberg” per l'importanza delle ricerche sulla demenza. Nella nostra intervista racconta le nuove frontiere raggiunte
È in avanzata fase di sperimentazione un nuovo farmacon contro l'Alzheimer che sta dando ottimi risultati soprattutto nel rallentamento dei sintomi della malattia
Le demenze sono di vario tipo e la più frequente è l’Alzheimer, patologia che porta alla degenerazione progressiva del sistema nervoso centrale e compromette le funzioni cognitive
Lo studio ha evidenziato come una scarsa qualità del sonno possa portare a un accumulo della proteina beta amiloide, responsabile dell'insorgere della malattia neurodegenerativa
A 85 anni si è spenta Lucia Zagaria: la moglie di Lino Banfi era da tempo malata di Alzheimer. Lui scrisse al Papa per morire insieme a lei
I primi sintomi sono comparsi quando il ragazzo frequentava il liceo. Di solito la patologia è legata a una mutazione genetica, ma non in questo caso
Scoperta nel 2015, la dieta Mind è un concentrato di salute e benessere. Concilia le linee guida della dieta Mediterranea e quella Dash. Dai frutti rossi alle verdure a foglia verde: quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello
Sanremo, a quanto pare, non è solo "canzonette", come spiega il prof. Paolo Maria Rossini, dell’IRCCS San Raffaele di Roma, che racconta come le emozioni lasciate dalla musica, sopravvivono anche ad alcune malattie neurodegenerative
Oltre ai farmaci, la stimolazione magnetica transcranica potrebbe essere la soluzione del prossimo futuro per fermare l'avanzata dell'Alzheimer: ecco come funziona