Preoccupazione per un buco coronale che si è aperto nel Sole. Gli esperti avvisano: è indirizzato verso la Terra, in arrivo il vento solare

Preoccupazione per un buco coronale che si è aperto nel Sole. Gli esperti avvisano: è indirizzato verso la Terra, in arrivo il vento solare
Su K2-18b gas prodotti da alghe marine simili a quelli terrestri
A circa 124 milioni di anni luce dalla Terra ci sarebbero segni di vita: ecco cosa è stato trovato sul pianeta K2-18b
All'Acquario una mostra e incontri fino a sabato. La Fla: "Educazione ambientale importante"
L'esopianeta, che si trova a meno di 20 anni luce di distanza da noi, è stato scoperto dopo due decenni di studi
Si preannuncia un anno davvero molto ricco per gli appassionati di astronomia. Ecco gli appuntamenti "celesti" da non perdere
Uno spettacolo unico offerto dal cielo di stasera, con una triplice congiunzione astrale
Il corpo celeste catalogato con il nome di C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS sta per attraversare i cieli italiani. Ecco quando sarà possibile ammirarla
Dopo l'esaurimento della nostra stella tutto cambierà in modo radicale: la ricostruzione degli scienziati dell’Università di Warwick
È un quasar nutrito da un buco nero: la luce arrivata alla Terra in 12 miliardi di anni