Ad aprile le nuove immatricolazioni delle auto nell’Unione Europea sono tornate a scendere dopo dieci mesi di rialzi: il calo rispetto allo stesso mese del 2009 è del -7,4%. Il Lingotto vede scendere la sua quota di mercato di oltre due punti, dal 9,8% di un anno fa al 7,7%
L'82% sceglie personalmente la propria polizza assicurativa e un italiano su due ritiene di conoscere i segreti dei contratti. Ma solo il 26% confronta le diverse offerte. La carta dei siti Internet

Il gruppo di specializzazione della Fnsi ha rinnovato il consiglio direttivo nel quale entra, per la prima volta, una donna. Nell'Unione sono rappresentate le professionalità che si occupano di automotive e mobilità

L'attrice insegue il paparazzo che la ha immortalata sotto casa e viene trascinata via dall'automobile. Nella caduta riporta un trauma toracico
La farmacia di via Smith aveva appena fatto vedere alla Polizia il filmato della rapina subita. Gli agenti una volta usciti si sono visti passare davanti il rapinatore in moto e l'hanno arrestato. Nel frattempo aveva già derubato un'altra farmacia
Ttre navigatori, due orologi, occhiali di sole e perfino scarpe da uomo nuove: è la refurtiva collezionata da un 42enne della provincia di Brescia che la scorsa notte ha trafugato da 11 auto in sosta
L’accordo prevede un'ampia cooperazione strategica. Daimler acquisirà il 3,1% di azioni Renault di nuova emissione e il 3,1% di azioni Nissan in mano a Renault. Renault a sua volta avrà una quota del 3,1% della Daimler e scambierà la metà di queste azioni con il 2% di Nissan
Il 31 marzo scadeva l'effetto degli incentivi sulle automobili. Le immatricolazioni restano in quota, per l'ultima volta: +19,6%. Preoccupano i nuovi ordini: -35%, sotto quota 200mila veicoli. Il dato peggiore da 12 anni
L’accordo è stato firmato a Goteborg dal presidente del gruppo Geely, Li Shofu, e dal Ceo della Ford, Lewis Booth nel quartiere centrale della casa svedese. Geely ha iniziato a produrre auto nel 1998 ed è la principale società automobilistica privata della Cina
Le esportazioni tornano per la prima volta in "territorio positivo" da settembre 2008 e
segnano una crescita dell’1% su base annua.
Tra i vari prodotti, l’export di autoveicoli segna un rialzo del 14,7%