

A Genova, prima delle celebrazioni della figura di Guida Rossa, l'operaio dell'Italsider ucciso dalle Br per avere fatto il nome di un brigatista infiltrato in fabbrica, sono apparse alcune scritte vergognose tra cui "Guido Rossa infame"

Il sindacalista venne ucciso nel 1979. La sua colpa era quella di aver denunciato un collega che faceva propagnada per le Br

(Agenzia Vista) Liguria, 23 gennaio 2019
"All'infamia non c'è mai fine". Lo ha detto il governatore della Liguria Giovanni Toti parlando a margine della commemorazione del sindacalista della Cgil Guido Rossa ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse commentando le scritte inneggianti alle Br comparse su un muro di Genova poche ore prima / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Liguria, 23 gennaio 2019
"Stendiamoci un dito di vernice sopra e andiamo avanti". Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci parlando a margine della commemorazione del sindacalista della Cgil Guido Rossa ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse commentando le scritte inneggianti alle Br comparse su un muro di Genova poche ore prima / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Alvaro Lojacono deve scontrare la pena dell'ergastolo inflitta con tre sentenze definitive. Il ministro ha replicato: "Essere insultato da un assassino è una medaglia"

L'uomo, che partecipò all'agguato di via Fani dove morì la scorta di Aldo Moro, oggi ha rotto il silenzio rilasciando un'intervista a un quotidiano elvetico. E ha detto: "L'ergastolo lo farei qui. L'impasse non dipende da me". Ma per la Svizzera, Lojacono è un uomo libero

Parla Carlo Parolisi, ex agente del Sisde: "Eravamo a un passo dal far rientrare Casimirri in Italia, poi quel maledetto scoop dell'Unità fece saltare tutto"

L'ultima provocazione di Andrea Villa, noto come il Bansky torinese: il poster è stato rimosso da Facebook dopo le segnalazioni della Lega

Un nuovo inno alle Brigate Rosse. L'affondo di Calderoli: "Qui non parliamo di ragazzate, questo è un segnale inquietante e allarmante che arriva dalla Lombardia".
