Festeggia 8 anni il locale guidato da Donatella Izzo e dal marito Marco Parente, anima della cucina
Festeggia 8 anni il locale guidato da Donatella Izzo e dal marito Marco Parente, anima della cucina
Il rito della carne lessata servita con salse e contorni – legato a momenti di convivialità familiare – viene riproposto da due importanti ristoranti della città: da Vòce di Aimo e Nadia in piazza della Scala viene celebrato il martedì sera mentre da Giacomo Bistrot in via Sottocorno la domenica a pranzo, momento classico per la condivisione
La carne di pollo non può essere mangiata cruda. Scopriamo come capire se è stata cotta bene
Denaro dei cittadini e piatti tradizionali sacrificati: la laicità italiana ridotta a optional
Carne e birra sono già rincarate del 13%. Walmart è pronta ad aumentare i prezzi
Ormai è chiaro: di "ciccia" se ne consuma meno, ma di maggiore qualità. In locali sempre più specializzati
Consigli sugli alimenti che è meglio mangiare più volte a settimana. Ma ce ne sono due che si possono consumare ogni giorno
Il ristorante che guarda la cattedrale di Milano sfata il pregiudizio per cui non si può mangiare bene nell’epicentro turistico della città. Il menu disegnato dallo chef Salvatore Mezzatesta è curato e creativo senza eccessi e punta tutto su una materia prima di eccellenza soprattutto quando si parla di carne: Wagyu, Rubia gallega, Scottona bavarese e tanti tagli di eccellenza magnificamente preparati
Compleanno importante per il ristorante aperto da Massimo Minutelli dieci anni fa a Milano, in via de Toqueville. Un locale che ha cambiato definitivamente il modo dei milanesi di rapportarsi alla carne di qualità e che ha fatto conoscere, in un Paese molto legato alle tradizioni locali, i migliori tagli provenienti da Stati Uniti, Spagna, Australia e altri parti del mondo
I giudici accolgono il ricorso delle aziende vegane: "I consumatori tutelati nonostante l'ingrediente diverso"