Nella settimana che ci conduce al Prix de l'Arc de Triomphe, la corsa più importante al mondo, ci avviciniamo all'evento con un'intervista esclusiva all'allenatore Maurizio Guarnieri, che in carriera ha vinto più di 1.700 gare

Nella settimana che ci conduce al Prix de l'Arc de Triomphe, la corsa più importante al mondo, ci avviciniamo all'evento con un'intervista esclusiva all'allenatore Maurizio Guarnieri, che in carriera ha vinto più di 1.700 gare
Questa settimana non scriverò di corse dei cavalli bensì di come questi animali nascono e si formano per poi correre negli ippodromi di tutto il mondo. La mia esperienza all'asta promossa da Tattersalls Irlanda
L'episodio a Barriera di Milano (Torino), dove Corso Giulio Cesare è stato letteralmente intasato a causa del corteo: ecco cosa è successo
Intervista a Endo Botti e Cristiana Brivio. Se per loro il 2024 è stato un capolavoro, il 2025 sta confermandosi ancor migliore
Nel giro di pochi anni con successi altisonanti è entrato di diritto nell’élite del galoppo italiano. Ci accoglie nella sua azienda di Amelia, Talenti spa
Classe 1980, professione fantino, ha collaborato con tantissime scuderie nel corso della sua carriera: da prima apprendista allievo della famiglia Botti, poi da Bruno Grizzetti, poi di nuovo da Stefano Botti
Una carrellata tra le corse più importanti del fine settimana. A Siracusa galoppo e trotto e si alterneranno nel palinsesto dell’ippodromo Mediterraneo
Nella Prima guerra mondiale la cavalleria leggera australiana sferrò una micidiale carica contro la città-fortezza di Beersheva, protetta da una linea di difesa che si pensava impenetrabile. Questo attacco passerà alla storia per la sua importanza strategica
Il saggio di Fabrizio Ansani porta il lettore in sella ai corsieri da guerra e ai palafreni del Cinquecento
A finire nell’occhio del ciclone la britannica Charlotte Dujardin. La 39enne ha detto addio ai Giochi di Parigi