censura

Il direttore del Tg1 si difende da chi lo accusa di censura: "Ho dato tutte le notizie secondo il criterio del servizio pubblico". E contrattacca: "Non si può tirare in ballo il giudizio pubblico in termini contraddittori, perché secondo alcuni vale solo per i Tg e non per altri programmi"

Redazione
Rai, Minzolini: "Un mio diritto fare gli editoriali"

Oggi la manifestazione di Roma per la libertà di stampa, organizzata dalla Fnsi. Si protesta contro il premier che fa causa ai giornali. Ma da Di Pietro alla Cgil, da Diliberto a D’Alema, sono i professionisti della querela. E dell’incoerenza. Saviano scrive agli inglesi e si becca dell'idiota

Redazione
Altro che libertà di stampa: in piazza i querelanti

A Cortona una mostra dedicata alle grandi opere del pensiero e della letteratura che in epoche e Paesi diversi sono state perseguitate dalle autorità politiche o religiose. Tra i "pezzi" esposti, il manoscritto originale del Dottor Zivago e un "empio" Corano inglese del '600.

Luigi Mascheroni
Ieri censurati, bruciati e scomparsi 
Oggi sono classici: ecco i libri proibiti

A partire dal primo luglio un software - il "Green Dam" -  bloccherà una serie di siti internet sgraditi al governo. Ufficialmente il motivo è quello di impedire l'accesso ai siti pornografici da parte dei minori

Redazione
Computer, Cina impone 
programma di censura

Esce il 30 aprile il discusso «Diario di una ninfomane». La distribuzione denuncia: ci oscurano. Il «giallo» della locandina: fuori dalle sale vietata l'esposizione, ma all'interno delle sale l'immagine sarà proposta in due diverse versioni. Per lunedì atteso il visto della censura

Giacomo Susca
Nei cinema c'è «Valerie»: senza i manifesti dello scandalo

Ascolti alle stelle per la puntata (che doveva essere) riparatrice di Annozero: 5 milioni e 277mila spettatori per un 20,84% di share. Esulta il conduttore: "Trionfo della libertà di espressione". Il dossier del dg Masi diventa più pesante. Bonaiuti: "Michele come la rana di Fedro, che scoppiò"

Redazione
Annozero, Santoro attacca di nuovo 
Il Cda Rai esaminerà l'ultima puntata

In piazza alcuni leader di Sinistra e libertà: protestano contro quella che giudicano una vera e propria censura di Viale Mazzini contro Annozero. Capezzone: "Per favore, evitate di fare piazzate". Guarda: le vignette - il video 

Redazione
Santoro, sit-in di protesta alla Rai: "No censura"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica