Il regista riesamina il sequestro Moro firmando, oltre che un j’accuse politico e umano, l’affresco degli idealismi infranti di un intero Paese
Il regista riesamina il sequestro Moro firmando, oltre che un j’accuse politico e umano, l’affresco degli idealismi infranti di un intero Paese
In concorso al Festival di Cannes Luca Marinelli e Alessandro Borghi protagonisti del film tratto dal romanzo di Paolo Cognetti
Il famoso polistrumentista si è spento in Francia. Aveva 79 anni. Firmò la colonna sonora di "Blade runner", vinse l'Oscar per "Momenti di gloria" e collaborò con artisti italiani come Baglioni, Cocciante e Milva
Arte e criminalità organizzata c'entrano qualcosa con il sottobosco dell'onorata società...
Applausi e bagno di folla per la star che torna a interpretare Maverick
Dal maschilismo dell’industria cinematografica italiana a “Esterno notte” di Bellocchio: la nostra intervista a Lidia Vitale
L'attore trionfò nel 1988 grazie a Eastwood. Ha prodotto un documentario sul Sud Sudan
Un documentario affettuoso che è un mosaico di filmati d’archivio su una sovrana unica nel suo genere, raccontata nei suoi doveri di rango ma anche in momenti informali
Una spy story d’ambientazione bellica e con sottotrama romantica, che ricostruisce la nascita della fake news che fu decisiva per le sorti della seconda guerra mondiale
Reunion di dive per una spy-story in rosa che funziona come intrattenimento senza troppe pretese e in cui, tra glam, dialoghi spacconi e azione, trova spazio anche qualche svolta drammatica