Nessuna marcia indietro. Al Consiglio europeo il premier ribadisce la linea ferma sugli arrivi in Italia: "Occorre mantenere questo vantaggio a protezione del nostro sistema sanitario nazionale"

Nessuna marcia indietro. Al Consiglio europeo il premier ribadisce la linea ferma sugli arrivi in Italia: "Occorre mantenere questo vantaggio a protezione del nostro sistema sanitario nazionale"
I saluti anche del Papa e di Obama. Lei: "Lascio in una situazione preoccupante"
Oggi il premier Mario Draghi ed il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi hanno avuto un colloquio telefonico per discutere dei risultati del Consiglio Europeo
Il premier Draghi in conferenza al termine del Consiglio europeo ha informato sui temi trattati nel corso del vertice, l'ultimo con Angela Merkel
Saluto bizzarro tra Angela Merkel e Ursula von der Leyen, costretta a ritrarre la mano davanti all'evidente fastidio della cancelliera
Scintille al Consiglio europeo. Se Bruxelles dovesse stoppare i fondi del Recovery destinati alla Polonia, Varsavia per ritorsione potrebbe bloccare la discussione sul maxi-pacchetto Ue per il Clima
A Bruxelles si è formalmente aperto il dopo Merkel. La donna che ha fatto non solo la storia della Germania ma anche dell'Europa moderna, ha infatti partecipato al suo penultimo Consiglio Ue.
L'invito a "valutare il dialogo con la Russia anche a livello di leader" rimosso dalle conclusioni dell'incontro. Intanto Mosca stringe i rapporti con la Cina
L'iniziativa del tandem Merkel-Macron, in accordo con Draghi. Spiazzati gli altri