La legge ungherese sui diritti Lgbt agita il Consiglio europeo. Il premier italiano si è rivolto al leader ungherese ricordando i trattati e il ruolo della Commissione

La legge ungherese sui diritti Lgbt agita il Consiglio europeo. Il premier italiano si è rivolto al leader ungherese ricordando i trattati e il ruolo della Commissione
Secondo il premier "È importante che i nostri partner comprendano l'urgenza di trovare soluzioni rapide e condivise". Da palazzo Chigi si lavora a un nuovo piano in vista del Consiglio Ue del 24 e 25 giugno
Dopo l'ennesimo nulla di fatto in ambito comunitario, sono pochi i margini di manovra rimasti all'Italia sull'immigrazione: si prevede un'estate molto difficile
Il 24 e 25 maggio l’Italia avanzerà le sue richieste davanti a tutti gli Stati europei. È arrivato il momento di tirare le somme in materia di immigrazione
Al primo vertice europeo il premier detta la linea: "Priorità alle prime dosi". La Merkel sul passaporto vaccinale: "Al via entro l'estate"
Durante il summit con gli altri leader Ue Draghi è stato diretto: Bruxelles deve cambiare passo
Al Consiglio europeo sì di Ungheria e Polonia Conte in panne: sui fondi Ue alleati divisi
Ospite ad "Agorà" il senatore a vita commenta la conclusione del negoziato: "Accordo positivo. L'Europa esiste, ha saputo reagire a una situazione di estrema difficoltà. Mes? Va utilizzato"
Altro che negoziazioni in nome della solidarietà dell'Ue. Nel Consiglio europeo straordinario è andato in scena lo spettacolo degli egoismi nazionali
L'importo complessivo del Recovery Fund dovrebbe restare a quota 750 miliardi. All'italia 127 miliardi di prestiti e 82 di sovvenzioni. L'intesa si avvicina