La Corte costituzionale risponde alla questione sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli: dubbi sul diverso trattamento tra famiglie, unioni civili e coppie di fatto

La Corte costituzionale risponde alla questione sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli: dubbi sul diverso trattamento tra famiglie, unioni civili e coppie di fatto
Importanti novità sul fronte Imu: la Corte Costituzionale potrebbe riaprire alla possibilità di una doppia esenzione sull'Imposta municipale per i nuclei familiari Ecco cosa può accadere
Lo fa sapere l’Istituto nazionale di previdenza sociale in base a una sentenza della Corte Costituzionale
La Corte costituzionale nel respingere il referendum sulla legalizzazione della cannabis ha compiuto un atto di assoluto buonsenso.
Già nel 1987, i cittadini chiesero che il magistrato pagasse per i propri errori. Ora è lo Stato a risarcire le vittime ma solo l'1,4% delle cause arriva in porto
A lmeno due referendum sono inevitabili, perché sulle riforme che invocano non c'è ombra di trattativa in Parlamento
Il neo presidente della Corte costituzionale torna in scena con uno stile innovativo: motiva le sentenze in tv e bacchetta gli errori dei promotori
Bocciati entrambi i referendum su eutanasia e cannabis presentati dai Radicali. Passano tutti i quesiti della Lega, eccetto la responsabilità civile dei pm
Via libera ai referendum sulle seguenti materie: abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità; limitazione delle misure cautelari; separazione delle funzioni dei magistrati; eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Csm. Bocciato quello sulla cannabis e la responsabilità vicile dei magistrati
Il 15 febbraio la Consulta si esprimerà sui 6 quesiti. Si potrebbe votare già in primavera