I mancati versamenti oltre i 47 miliardi. I giudici contabili: "Cercano di ritardare la riscossione coatta"

I mancati versamenti oltre i 47 miliardi. I giudici contabili: "Cercano di ritardare la riscossione coatta"
I controlli non bastano, cartelle esattoriali al 3,1%
Si allarga lo scandalo per la gestione allegra dei contributi per il centro migranti di Tegel. La Corte dei Conti di Berlino mette sotto accusa la rendicontazione delle spese per la sicurezza
I magistrati contabili: "La priorità è garantire l’efficienza". E gli statali costano 201 miliardi
Il procuratore generale Pio Silvestri: nel 2024 deficit dimezzato e più entrate. Stipendi pubblici poco attrattivi, anche nella sanità. Canoni delle spiagge troppo bassi, che la proroga sia l'ultima
La Corte dei Conti dovrebbe avere la missione di guardare dentro con oculatezza alle voci delle entrate e delle uscite e presidiare tutte le spese pubbliche
Esposto per per garantire il diritto allo studio e la sicurezza di studenti e docenti
Non può più sottacersi come i nuovi compiti pubblici delineatisi nella contemporaneità reclamino nuovi ruoli e funzioni della Corte dei conti
Dal parere di Mef, tecnici e Corte dei Conti i dubbi sulla rottamazione-quinques
Riflettori accesi su tutti i rimborsi del Comune per la manifestazione del 15 marzo. A Bisio pagati viaggio, pernotto e vitto. Gasparri: "Come intende agire la Procura capitolina?"