
Il pil delle principali economie mondiali dovrebbe scendere quest’anno del 3,7%. L'Ocse: "I governi continuino nei piani di stimolo alle economie". Ma Trichet frena: "L'incertezza resta elevata". Asse Merkel-Sarkozy-Brown per imporre sanzioni sui bonus nel settore finanziario
Il dato dell’inflazione ad agosto
rappresenta "un’inversione di tendenza" nell’andamento dei
prezzi. Dopo 12 mesi di rallentamento il tasso
di inflazione si è portato dal 4,1% di un anno fa al tasso zero registrato a
luglio: rispetto al 2008 crescita dello 0,2%
Dura invettiva del ministro contro gli economisti: "Sono dei maghetti, devono stare zitti". Poi spiega: "Avevo previsto la crisi già nel 1995. Bisogna salvare il popolo, non le banche"
Il governatore di Bankitalia: "La crisi sta gradualemnte rientrando, bene le misure di Bce e governo". Ma avverte: "Non poche aziende rischiano la sopravvivenza". Boccia le gabbie salariali e chiede aumento dell'età pensionabile
Obama conferma per un secondo mandato l’attuale governatore della Fed. Premiate le "coraggiose iniziative" adottate per scongiurare il collasso del sistema finanziario. I dati della Casa Bianca lo confermano: il pil si contrae nel 2009 del 2,8%, per tornare a crescere del 2% nel 2010
Nel secondo trimestre sono calati gli istituti che hanno ottenuto i rating migliori

Nel mese di giugno gli ordini
tornano a crescere
aumentando del 3,1% rispetto al mese precedente, quando erano
scesi dello 0,5%. L'Eurostat: su base annua contrazione del
25,1%
L’economia globale è sulla via della ripresa dopo aver evitato il peggio. Il rimbalzo sarà lento e persistono i rischi sui mercati azionari. Bernanke: "Le prospettive per un ritorno alla crescita nel breve termine appaiono buone". Ma avverte: "Abbiamo ancora di fronte difficili sfide"
Rapporto della Camera di Commercio di Monza e Brianza: inscritte in 6 mesi 40mila aziende individuali femminili, boom nel commercio e agricoltura. Rispetto ai colleghi uomini sanno resistere meglio alle difficoltà economiche. Ma resta lo scoglio della maternità

Confindustria sollecita così il governo a varare misure "indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile". E spiega: "Il peggio è passato, ma il percorso per uscire dalla crisi è lungo"