crisi economica

Dall’introduzione dell’euro l’indebitamento medio è cresciuto del’81%. Le cause: l’accensione di mutui per l’acquisto della casa, i prestiti per l’acquisto di beni mobili e il credito al consumo. Ma l'Europa torna a correre: il pil di Francia e Germania è positivo

Redazione
Famiglie italiane sempre più indebitate: +81%

Buone, e inaspettate, notizie dal mercato del lavoro americano. In luglio, per la prima volta dall’aprile 2008, il tasso di disoccupazione è calato. il presidente Usa esulta: "Il peggio potrebbe essere passato. Non si può parlare di vera ripresa finché ci sarà perdita di posti"

Redazione
Crisi, Obama: "Economia nella giusta direzione"

Via libera sia al dl anticrisi sia ai correttivi. Resta subordinata l’applicabilità della norma sulle disponibilità auree di Bankitalia al parere della Bce. Accordo Abi-imprese per sospendere i debiti. Tremonti: "Se funziona sgravi fiscali alle banche"

Redazione
Moratoria sui debiti, accordo tra Abi e imprese

Palazzo Madama ha votato la fiducia al governo e il decreto anti-crisi è legge. Al voto non hanno partecipato i due senatori del Movimento per l’Autonomia. Il Cdm vara il correttivo. Berlusconi: "Rispettata l'autonomia di Bankitalia"

Redazione
Il decreto anticrisi è legge, via libera dal Senato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica