La gestione del diabete è spesso complicata e con il caldo i problemi aumentano notevolmente. Ne abbiamo parlato con la professoressa Barbara Predieri

La gestione del diabete è spesso complicata e con il caldo i problemi aumentano notevolmente. Ne abbiamo parlato con la professoressa Barbara Predieri
Il regime alimentare punta sulla conoscenza dell’indice glicemico degli alimenti che assumiamo. Aiuta a contrastare il diabete, le malattie cardiovascolari e l’obesità
I genitori di bambini e adolescenti affetti da diabete sono gravati da molte preoccupazioni. Il dottor Valentino Cherubini dispensa preziosi consigli
Ex calciatore, oggi è commentatore tv. Qualche mese fa la diagnosi per il piccolo Alessandro: "Far conoscere la malattia aiuta a combatterla"
L'unico ricercatore italiano coinvolto nello studio è Roberto Trevisan, direttore della Diabetologia dell'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo
È in attesa dell'approvazione da parte degli enti regolatori del farmaco, la nuova molecola "Icodec", un'insulina basale che può essere inoculata solo una volta alla settimana
Frutta e diabete, un connubio che spesso scatena dibattiti e favorisce opinioni contrastanti. Quale si può consumare e quale invece è meglio evitare? Scopriamolo insieme
Ha scoperto la patologia a 18 anni, ma non si è mai fermata: "Quando corro posso davvero smettere di pensare al diabete, mi aiuta a vincere"
La Fondazione Italiana per il Cuore ha fotografato una triste realtà. Servono maggiori indicazioni sui percorsi terapeutici per una migliore gestione del paziente diabetico
Mangiare 20 grammi di mandorle prima di colazione, pranzo e cena aiuta a regolare i livelli di glicemia nel sangue impedendo al diabete di svilupparsi