
Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati per fare il pieno di energia. Scopriamo insieme quali sono le alternative alla pasta

Un recente studio condotto dai ricercatori della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine dimostra che un regime alimentare ricco di fibre e vitamine è in grado di ridurre efficacemente la percezione dell’acufene

Il professore della longevità Valter Longo: "La dieta mediterranea ormai è un'illusione, a tavola proteine animali e troppi amidi"

Uno studio condotto da università prestigiose afferma quale alimento dovrebbe essere sostituito nella propria dieta per assicurarsi una vita più lunga e sana

Lo spuntino è un’abitudine salutare a cui non si può rinunciare per evitare picchi glicemici a metà mattinata o metà pomeriggio. Scopriamo quali sono gli spuntini ideali per chi non vuole ingrassare

Un'estesa fetta di popolazione soffre di colesterolo alto, diabete e pressione alta, patolgie che possono essere trattate anche con un adeguato stile di vita. Oltre ai trattamenti allopatici, anche l'alimentazione, lo yoga, il qigong o il tai chi possono avere un effetto positivo sull'equilibrio metabolico

Digerire il latte non è un processo che tutti riescono a fare: dal 5 al 30% degli occidentali soffre di problemi digestivi ogni volta che lo consuma. Questo fenomeno si chiama intolleranza al lattosio e mangiare può causare vari disturbi perché il lattosio è presente in molti prodotti.

La vitamina E è importante per la cura della pelle e dei capelli ed è in grado di contrastare la stanchezza tipica della stagione primaverile. Scopriamo come farne il pieno

Durante la menopausa, il corpo della donna subisce significativi cambiamenti ormonali che provocano sconvolgimenti fisici e psicologici. Tra questi il possibile e temuto aumento di peso. Ingrassare di qualche chilo intorno ai 50 anni non è inevitabile, a patto di seguire alcune regole.

La gastrite è un'infiammazione della parete dello stomaco che può essere dolorosa e fastidiosa. Insieme alle cure mediche, anche la dieta può svolgere un ruolo cruciale nell'alleviare i sintomi di questa patologia gastrointestinale così diffusa nella popolazione.
