
A indagare sulla connessione tra junk food e patologie autoimmuni due scienziati del Francis Crick Institute di fama mondiale: James Lee e Carola Vinuesa

Abbuffate e bagordi, un classico che può avere ripercussioni sulla salute del corpo. Scopriamo insieme le conseguenze e i rimedi più efficaci

Un regime alimentare che tiene conto della salute dell'uomo e del benessere di animali e ambiente? È possibile secondo quanto afferma uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Bonn

Detox prenatalizio: ecco la soluzione rapida ed efficace per ripulire il corpo dalle tossine per arrivare al pranzo di Natale più leggeri e in salute

Nei giorni che precedono le feste natalizie, inevitabilmente, si compiono tanti “sgarri alimentari” che possono essere evitati seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato mangiando i cibi alleati di benessere

Le festività natalizie sono sinonimo di pranzi e cene abbondanti. Come possiamo mantenere la linea? Lo spiega a IlGiornale.it il personal trainer e coach Carmine Menna

L'importante ricerca, durata ben 12 anni, ha coinvolto oltre 800 partecipanti ultra 65enni

Nella lettera di proclamazione di uno sciopero il sindacato autonomo scuola ed ecologia annuncia: "Il Saese chiede disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni"

Avete indugiato troppo con le golosità estive e i cibi fritti tanto da aver accumulato qualche chiletto di troppo. Nessuna paura: ecco l’approccio migliore per ritornare in forma a partire da settembre

Il consumo di frutta e di verdura è associato a un rischio minore di contrarre forme gravi di coronavirus
