La dignità di una persona non vale neppure 800 euro. Se ti chiamano antisemita, e non lo sei, non sei stato soltanto diffamato, ma ti disegnano sulla coscienza una meschinità, un marchio infame, che non ti appartiene

La dignità di una persona non vale neppure 800 euro. Se ti chiamano antisemita, e non lo sei, non sei stato soltanto diffamato, ma ti disegnano sulla coscienza una meschinità, un marchio infame, che non ti appartiene
Carlo De Benedetti aveva dato dell' "antisemita" ed altro a Matteo Salvini, ma il tribunale lo ha assolto dalle accuse di diffamazione. Si prepara il ricorso
Il processo, con l'accusa di diffamazione aggravata nei confronti dell'ex vicepremier, si celebrerà a Milano il prossimo 9 giugno
Il gip del tribunale di Bologna ha deciso di archiviare il fascicolo per diffamazione a carico di Matteo Salvini. Lo stesso per la signora Anna Rita Biagini, che aveva accompagnato il leader del Carroccio nel quartiere
Salvini contro un retroscena del "Riformista". Sansonetti: malinteso
La procura di Roma ha deciso di rinviare a giudizio Carlo Rienzi, presidente del Codacons, per alcune sue affermazioni contro Fedez e la moglie
La libertà di espressione deve valere per tutti: tanto per chi diffama, quanto per chi è stato diffamato. Lo ha stabilito la Corte costituzionale tedesca dando ragione a un rappresentante della Amadeu Antonio Stiftung
Il conduttore romano invitò i suoi fan a boicottare un locale con un post su Instagram. Ora, in seguito alla denuncia del titolare, è indagato dalla Procura di Ravenna
Il pm e il gip hanno concordato che il tweet di Matteo Salvini sulla presunta copiatura della relazione di specializzazione di Lucia Azzolina non fu diffamatorio
La strana omissione nella mail di Rondolino: la frase sulle campagne del giornale non compare