Mentre il Paese paga le conseguenze di una pesante crisi economica, il Pd convoca l'assemblea nazionale. Rosy: "Festeggeremo la fine del governo Berlusconi"
Come anticipato dal Messaggero, la procura apre un fascicolo sulla caso della casa a due passi dal Colosseo. Griffi respinge ogni ipotesi di dimissioni: "Nessun illecito"
Due mesi di governo Monti dimostrano tre cose: non è vero che i governi tecnici offrono garanzie etiche e di trasparenza superiori a quelli politici; non è vero che l’attacco speculativo all’Italia era colpa della debolezza del governo Berlusconi; è vero che i governi tecnici si possono permettere di fare i forti coi deboli e i deboli con i forti

Il governo Monti nella bufera per le spese all’hotel Pellicano di Porto Ercole (il relais - la suite). Nelle intercettazioni del G8 spuntano i rapporti di amicizia con Piscicelli
Il premier ha promesso la pubblicazione dei patrimoni di ministri e sottosegretari. La lista non c'è ancora e i casi Griffi e Malinconico non sono trasparenti. Guarda il video
La moglie dell'ex governatore avrebbe ottenuto 400mila dollari con una tempistica sospetta, su una probabile "soffiata" della Snb
Le rivelazioni del WSJ destabilizzano la politica italiana. Il Cav: "Mi sono dimesso per senso di responsabilità". Ma la Lega chiede una commissione d'inchiesta
Dall'Economist a Repubblica, dal Pd alla Marcegaglia: per mesi media e poteri forti hanno sostenuto che le dimissioni di Berlusconi avrebbero fatto scendere il differenziale. Ecco perché non è così: GRAFICO INTERATTIVO
Corsa al rialzo dello spread di nuovo senza freni. Il differenziale di rendimento tra il Btp e il bund tedesco vola a 515 punti base. Il tasso sul decennale sfonda la soglia critica del 7% balzando al 7,09%. Mesi fa, invece, Buttiglione assicurava: "Le dimissioni di Berlusconi valgono 300 punti di spread". Bersani, con lo spread oltre quota 400 punti, si allarmava: "Non c’è più tempo per crogiolarsi con le favole". E adesso? Nessuno si lamenta. A novembre Casini vaticinava: "Se nascesse un nuovo governo guidato da Monti vedremmo gli effetti subito". Oggi, invece, incolpa la Bce: "Bisogna capire l'entità dei suoi acquisti"
Il direttore dà ascolto all'assemblea dei giornalisti della rete e annuncia che rimarrà a capo del telegiornale. Risale il titolo Ti Media