Sono trascorsi infatti nove anni dall’ultima ricerca (curata da «Focus») sulle «professioni più strane», ed eccoci qui ad aggiornare l’elenco con una serie di new entry
Un riposo notturno corretto e di circa otto ore è benefico sotto diversi profili ed aiuta a non ingrassare

Secondo i dati raccolti nel Global Sleep Survey 2025, una persona su 3 dorme in maniera regolare meno di quattro notti a settimana

La tendinite della spalla è molto comune e dolorosa durante il giorno e talvolta anche di notte. Come alleviare questo fastidio e trovare la giusta posizione per dormire e quale può essere il suo trattamento

C'è un nesso di causa ed effetto quando ci si addormenta sul divano e poi si avverte una maggiore difficoltà a prendere sonno quando si è a letto: ecco cosa accade e gli accorgimenti da adottare

Quando si può dire che un materasso sia troppo duro? Quali conseguenze può avere sul sonno e sulla salute? Come ammorbidire un materasso troppo rigido?

A tutti è capitato di aver bisogno di un pisolino durante un lungo viaggio in auto. Ma è possibile farlo: cosa dice il Codice della strada

Congestione nasale, prurito alla gola, lacrimazione, persino problemi respiratori o attacchi d'asma. Le allergie possono compromettere la qualità della vita, soprattutto quando si manifestano di notte. Fortunatamente esistono soluzioni per ritrovare un sonno di qualità e trascorrere una notte tranquilla. Facciamo il punto.

Dormire poche ore ogni notte espone a maggiori rischi di ammalarsi per svariati motivi: viceversa, un corretto riposo notturno inibisce numerose problematiche, ecco quali sono e le contromisure da adottare

Per dormire bene è fondamentale scegliere il materasso giusto che protegga dall’insorgere del mal di schiena, molto comune a 60 anni
