La decisione a 16 mesi dalla sentenza della Consulta: il 45enne tetraplegico potrà morire. L'associazione Coscioni: "Fatto storico". I pro-vita: "Torna la pena di morte"

La decisione a 16 mesi dalla sentenza della Consulta: il 45enne tetraplegico potrà morire. L'associazione Coscioni: "Fatto storico". I pro-vita: "Torna la pena di morte"
Il farmaco, usato negli Usa per le esecuzioni, "garantisce un decesso indolore". All'estero per fine vita 159 italiani
La condanna del Pontefice: "Inaccettabile". Rinviata la discussione in Aula sul testo
Si chiede al Parlamento di legiferare sul fine vita con la pistola referendaria puntata alla testa. Basterebbe questa macabra metafora a spiegare la posta in gioco
Torna a riaccendersi la tensione sui temi del "fine vita". La questione suscita accesi scontri tra i partiti, mentre incombe l'ombra di un referendum che riaprirebbe ferite mai rimarginate
Alla Camera riprende la discussione sull'eutanasia legale e i cattolici si mobilitano. Anche la Lega alza le barricate
Bergoglio ha invece ringraziato la medicina e le cure palliative, in quanto si deve accompagnare alla morte ma non provocarla o aiutarla
Civiltà cattolica apre alla proposta di legge sul suicidio assistito. Alfredo Mantovano replica dalle pagine deI Giornale.it. Nel mondo cattolico è battaglia aperta sulla bioetica
La vedova di Luca Coscioni: "Se passasse questa legge, la burocrazia allungherebbe i tempi"
Sembra un copione già visto. Lunedì prossimo arriva a Montecitorio il disegno di legge sul fine vita.