Record storico per la ricchezza finanziaria. Crescono azioni, Btp e fondi comuni
Nell'Ue via di casa a 26 anni, in Italia a 30,1 (ma peggio in Croazia, Grecia e Slovacchia). Fattori culturali, caro affitti e precarietà. I maschi i più mammoni

Il sottosegretario leghista Alessandro Morelli: "Serve un salva-famiglie. Per Milano un nome politico. E apriamo ad Azione"

Nell'omelia della messa del Giubileo delle famiglie Papa Leone XIV ha parlato di famiglia e matrimonio come unione tra uomo e donna

Se anche in una città nella quale i giovani trovano lavoro e quindi una sicurezza economica non si sposano e rimandano la nascita del primo figlio, il futuro è drammaticamente oscuro

Genitorialità è sinonimo ormai di sacrificio e di rinuncia. Si crede che essere liberi equivalga ad essere liberi da responsabilità di tipo familiare

Rappresenta i due terzi della popolazione, ha tagliato i consumi e si sente in pericolo. I dati choc del Censis: oggi si risparmia per far emigrare i figli. Il futuro è fuori dai confini

La famiglia si è ristretta e questo genera problemi anche sociali. Un tempo i consanguinei si prendevano cura gli uni degli altri

Ogni spazio progettato per l'umanizzazione delle cure. Aree dedicate per le famiglie

La morsa stringente del caro energia e le sue ripercussioni su aziende e famiglie sono state l'argomento dello speciale Cnpr forum “Il caro energia registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese”
