Conseguenze a lungo termine della crisi energetica, i dilemmi sul futuro della transizione, il rischio di un autunno caldo. Per Castellani è una partita che può cambiare gli equilibri italiani ed europei
Conseguenze a lungo termine della crisi energetica, i dilemmi sul futuro della transizione, il rischio di un autunno caldo. Per Castellani è una partita che può cambiare gli equilibri italiani ed europei
Spagna e Portogallo hanno giocato con attenzione la partita dei tetti ai prezzi del gas. E ora godono di mercati elettrici meno fragili e di bollette più basse per i cittadini
Ministri, esperti e manager da tutto il mondo si troveranno dal 5 all'8 settembre a Milano a parlare di energia per Gastech 2022
Un'interruzione delle forniture dalla Russia creerebbe comunque problemi al Paese. I piani del governo e le preoccupazioni dell'industria
Al via il piano europeo sui tagli del gas. L'Italia è il Paese più al sicuro tra i big. Ma preoccupa la Germania
Cosa ci fa l'ex cancelliere a Mosca? I veri motivi della visita potrebbero essere diplomatici. E non alternativi all'interesse nazionale tedesco
Gazprom torna a tagliare il gas al 20%. Domani il consiglio europeo sul taglio dei consumi. Per l'Europa è vietato sbagliare
Dodici nazioni hanno già subito tagli del gas fornito da Mosca dall'inizio della guerra in Ucraina a oggi. Ecco quali sono.
Una turbina Siemens in riparazione in Canada torna in Germania per il gasdotto Nord Stream: "crepa" nelle sanzioni
L'effetto domino della chiusura di Nord Stream 2: sul gas l'Europa è dipendente da una Germania in totale sudditanza psicologica verso la Russia