Aveva il fiuto della notizia, conosceva il ritmo televisivo, aggiustava il nodo della cravatta per sistemare anche la scaletta delle notizie, si voltava a destra e a sinistra come un vigile urbano, dettava legge in redazione

Aveva il fiuto della notizia, conosceva il ritmo televisivo, aggiustava il nodo della cravatta per sistemare anche la scaletta delle notizie, si voltava a destra e a sinistra come un vigile urbano, dettava legge in redazione
Gli esordi come inviato alla Rai, la carriera al tg, la nascita di Studio Aperto e il divorzio da Mediaset
Al comando del Tg4, difese Berlusconi a prescindere ma non era una macchietta. Anticipò i talk e i social
Trascinatore per simpatia e carisma, magmatico come la sua Sicilia, è stato anche una figura tragica
Il giornalista è ricoverato nella residenza San Felice di Segrate (Milano). Una carriera lunghissima: l'inizio con la Rai e poi l'approdo alle tv private
Avs porta il caso in Vigilanza dopo l'articolo sulla crisi d'Oltralpe. L'ex ministro: "Valuto azione alla Cedu"
L'ex capo della redazione romana Andrea Pucci rievoca: "D'Antoni pedinato fino alla sua casa ai Parioli"
Sapeva tirar fuori tendenze universali dai fatti di cronaca. Ogni opinione era fondata sulle sue conoscenze scientifiche. Troppo difficile risponderle. Meglio far finta di niente...
L’antropologa nasceva cento anni fa. Fu sempre controcorrente: ecco alcuni brani dei suoi pezzi per il "Giornale" su sbarchi, musulmani, euro
Con l'azienda pubblica avrà un contratto di collaborazione, sul modello di quello di Bruno Vespa, ma con un compenso più contenuto, che il prossimo Cda dovrà ratificare