Furio Colombo entrò il Rai nel 1954, lavorò per Olivetti e Fiat. Fondatore del "Fatto" fino alla lite sull'Ucraina

Furio Colombo entrò il Rai nel 1954, lavorò per Olivetti e Fiat. Fondatore del "Fatto" fino alla lite sull'Ucraina
La lezione di Scalfari che rivendica la sua adesione giovanile al fascismo: "Non mi sono mai vergognato"
Zuckerberg ha detto che vuole allargare la libertà di espressione sui suoi social. In particolare ha detto che cancellerà il fact-checking, ossia la verifica dei fatti e delle fonti
L'editore avrebbe introdotto l'uso dell'Ia per rielaborare i testi, dopo che questi però erano già stati editati e accettati dalla redazione, provocando una serie di errori, a scapito delle procedure rispettate da anni e del significato degli articoli
Era il tennis, la boxe, il football americano, era lo sport. Da patron di grandi eventi ad artista del giornalismo
Qui ci sono dei ventenni che in Piazza Duomo hanno subito violenza sessuale e che tornati a casa hanno dovuto far ricorso al servizio psicologico dell'ospedale di Liegi
Possiamo forse credere o ipotizzare che Cecilia Sala non fosse a conoscenza della situazione locale?
Cecilia Sala è una giornalista italiana, "ostaggio" degli iraniani, che va riportata a casa, punto e basta
Il dipartimento di Stato americano: "Non c'è giustificazione per l'arresto, Teheran usa i cittadini stranieri come leva politica"
Il giornalista appena scomparso scelse il Il Giornale per raccontarsi a 360 gradi. Era il il 14 giugno 2022