Dal 2024, oltre dieci nuovi Stati hanno riconosciuto la Palestina. Altri, tra cui Francia, Regno Unito e Canada, si preparano a farlo entro settembre 2025

Dal 2024, oltre dieci nuovi Stati hanno riconosciuto la Palestina. Altri, tra cui Francia, Regno Unito e Canada, si preparano a farlo entro settembre 2025
Annunciata l'istituzione di nuovi corridoi per il passaggio sicuro dei convogli ONU con cibo e medicinali per la popolazione. Previsto anche il collegamento degli impianti di desalinizzazione alle reti elettriche israeliane
Il riconoscimento internazionale dello Stato palestinese è un processo iniziato nel 1988, quando Arafat proclamò unilateralmente l’indipendenza
"La migrazione volontaria dei gazawi può avvenire solo con Netanyahu e Trump", scrive la ministra pubblicando un video in cui spuntano resort, yacht e grattacieli
L'intervento di padre Gabriel Romanelli ha permesso di evitare che l'attacco alla chiesa Sacra Famiglia divenisse un massacro
Si è chiuso il caso dell'oste napoletana accusata di aver cacciato i clienti solo perché israeliani: il gip ha archiviato la querela su richiesta della procura
Per Israele i responsabili del 7 ottobre non possono avere alcun ruolo in futuro
Il governo britannico intensifica la stretta, accusando il gruppo di minaccia alla sicurezza nazionale. Gli attivisti annunciano nuove proteste.
Dal palco, il leader di Avs si è scagliato contro lo Stato Ebraico per l'attacco all'Iran: "Siamo davanti a un mondo in fiamme"
Il premier Netanyahu avrebbe comunicato a Trump l'intenzione di lanciare l'attacco su Teheran anche senza l'aiuto Usa nella fase offensiva