Accordo in Assolombarda: l’accesso al credito finalmente più semplice In campo un fondo che sosterrà i finanziamenti e la sospensione delle rate

Accordo in Assolombarda: l’accesso al credito finalmente più semplice In campo un fondo che sosterrà i finanziamenti e la sospensione delle rate
Dopo il no di Unicredit e Intesa ai Tremonti bond l'ira del ministro: "E' uno sgarbo alle imprese. Se le banche tornano a fare soldi con la finanza preparano la prossima crisi". Poi sottolinea: "L'Europa è d'accordo con noi"
Allarme sul credito: i tassi di interesse a breve termine applicati alle aziende italiane restano, anche se in calo, tra i più alti d’Europa. Penalizzate le piccolissime imprese
Il gruppo cooperativo diretto da Miro Fiordi ottiene da Bei un finanziamento da 200 milioni
Il governatore di Bankitalia: "La crisi sta gradualemnte rientrando, bene le misure di Bce e governo". Ma avverte: "Non poche aziende rischiano la sopravvivenza". Boccia le gabbie salariali e chiede aumento dell'età pensionabile
Secondo uno studio internazionale gli aiuti non si sono ancora tradotti in un reale aumento dell'offerta di credito
Rapporto della Camera di Commercio di Monza e Brianza: inscritte in 6 mesi 40mila aziende individuali femminili, boom nel commercio e agricoltura. Rispetto ai colleghi uomini sanno resistere meglio alle difficoltà economiche. Ma resta lo scoglio della maternità
La denuncia di Palazzo Koch: "Se le aziende trovano difficoltà nell’accesso al credito, non è soltanto colpa della crisi ma è il crimine ad avere un’influenza negativa determinante"
La crisi economica espone le imprese a diversi pericoli. Il governatore di Bankitalia apprezza il contrasto alla criminalità organizzata portato avanti dal governo, ma avverte: Con la crisi le imprese diventano più facilmente aggredibili da parte della mafia". Stretta sul riciclaggio