Ci sono novità per chi vuole andare prima in pensione sfruttando gli anni di studio: l’Inps fornisce nuove indicazioni sul calcolo del riscatto di laurea nel 2023. Cerchiamo di capire come funziona e a chi può servire

Ci sono novità per chi vuole andare prima in pensione sfruttando gli anni di studio: l’Inps fornisce nuove indicazioni sul calcolo del riscatto di laurea nel 2023. Cerchiamo di capire come funziona e a chi può servire
Aliquota più bassa rispetto alle altre forze. Ricorsi al Tar e a Strasburgo
La Dsu è necessaria per descrivere la situazione economica di un nucleo famigliare e potere accedere, mediante l’Isee, a tutte le misure e alle agevolazioni eventualmente previste. Ecco una guida introduttiva alla Dichiarazione sostitutiva unica
Il contributo da 150 euro al mese può essere richiesto fino al 31 marzo 2023. Ecco cosa sapere e come fare richiesta del Bonus per famiglie con figli disabili a carico
L’impennata dei tassi ha fatto aumentare anche i costi degli interessi sul trattamento anticipato di fine rapporto e fine servizio
Il cittadino oggetto di una visita fiscale da parte dell’Inps ha degli obblighi e dei diritti. Ci sono casi di esonero e cautele da assumere per evitare sanzioni anche molto gravi. Ecco cosa sapere
Nel decreto Milleproroghe è stata allungata di altri tre anni l'isopensione: ecco quali sono i lavoratori coinvolti e quali devono essere gli accordi tra azienda e Inps
Dal prossimo 16 marzo sarà possibile richiedere sul sito Inps la certificazione unica 2023
Esiste la possibilità di cumulare i periodi assicurativi con contribuzione versata in più gestioni previdenziali per accedere ad un’unica pensione, senza oneri per l’interessato né passaggio di contributi da una gestione all’altra. Vediamo in cosa consiste e chi ne ha diritto
Quanti pensionati ci sono all'estero? L'Inps sta avviando un'indagine per capire quanti sono in vita dopo averne censiti 400mila nel 2017