
La "vittoria" di un caccia cinese ai datti un caccia occidenale rappresenta un evento storico. Tuttavia, la perdita di un missile di fabbricazione cinese ritrovato quasi intatto nel territorio del Punjab potrebbe rappresentare un pericolo per Pechino

La contestata classificazione, emessa dall'Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), consente una sorveglianza rafforzata da parte delle autorità

Ora il Parlamento potrebbe chiedere lo scioglimento del partito guidato da Alice Weidel. Salvini: "Gravissimo". Rubio: "Tirannia mascherata"

L'ex incursore che ha collaborato con i maggiori servizi d'informazione in tutti i teatri che hanno coinvolto le forze armate italiane, analizza gli aspetti più delicati di una Difesa comune europea in connessione con l'indispensabile attività d'intelligence

Miliziani fedeli al governo di Aden, intelligence statunitense e supporto degli Emirati Arabi Uniti: il piano per allontanare i ribelli Houthi delle Yemen dalla costa che mette a rischio le rotte commerciali del Mar Rosso potrebbe "cogliere l'attimo"

Un misterioso volo militare statunitense ha scatenato speculazioni sulla base aerea di Bagram, simbolo della ritirata americana dall'Afghanistan. A bordo ci sarebbe stato numero due della Cia

La Corea del Nord ha perso almeno 5mila soldati a Kursk. I rapporti dell'intelligence britannico i nordcoreani "combattenti disciplinati e temibili" ma non sarebbero preparati ad affrontare un conflitto moderno

Nel Regno Unito tre persone sono state giudicate colpevoli di attività di spionaggio per conto di Mosca. Sarebbero coinvolti anche un agente inglese e una spia austriaca, considerata una "talpa" al servizio del Cremlino

La Francia ha fatto sapere che continuerà a condividere le informazioni di intelligence con l'Ucraina nonostante Washington ne abbia sospeso la fornitura

La manovra, parte del più ampio quadro del generale deterioramento delle relazioni tra Washington e Kiev, potrebbe significativamente indebolire le capacità di difesa ucraine
