Con il pretesto della cooperazione umanitaria la Russia sarebbe pronta ad organizzare l'invio di un'unità combinata di ingegneri militari delle Forze armate popolari del Laos nell'oblast di Kursk

Con il pretesto della cooperazione umanitaria la Russia sarebbe pronta ad organizzare l'invio di un'unità combinata di ingegneri militari delle Forze armate popolari del Laos nell'oblast di Kursk
Dopo il trattato di difesa del 2024, Mosca e Pyongyang intensificano trasferimenti tecnologici e scambi militari, potenziando droni, sistemi di difesa aerea e cooperazione strategica nell’area nordorientale
Un’operazione da film: agenti infiltrati, telefoni spia e droni camuffati. Il Mossad ha sfidato il regime iraniano con una guerra segreta che cambia gli equilibri in Medio Oriente
Caccia RAF inseguono spie russe nei cieli del Baltico, navi della Royal Navy tallonano unità russe nel Nord Atlantico: la Nato è in stato d’allerta. La tensione con Mosca sale alle stelle
La "vittoria" di un caccia cinese ai datti un caccia occidenale rappresenta un evento storico. Tuttavia, la perdita di un missile di fabbricazione cinese ritrovato quasi intatto nel territorio del Punjab potrebbe rappresentare un pericolo per Pechino
La contestata classificazione, emessa dall'Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), consente una sorveglianza rafforzata da parte delle autorità
Ora il Parlamento potrebbe chiedere lo scioglimento del partito guidato da Alice Weidel. Salvini: "Gravissimo". Rubio: "Tirannia mascherata"
L'ex incursore che ha collaborato con i maggiori servizi d'informazione in tutti i teatri che hanno coinvolto le forze armate italiane, analizza gli aspetti più delicati di una Difesa comune europea in connessione con l'indispensabile attività d'intelligence
Miliziani fedeli al governo di Aden, intelligence statunitense e supporto degli Emirati Arabi Uniti: il piano per allontanare i ribelli Houthi delle Yemen dalla costa che mette a rischio le rotte commerciali del Mar Rosso potrebbe "cogliere l'attimo"
Un misterioso volo militare statunitense ha scatenato speculazioni sulla base aerea di Bagram, simbolo della ritirata americana dall'Afghanistan. A bordo ci sarebbe stato numero due della Cia