I filmati delle violenze realizzati dai pedofili di Münster avrebbero, a detta degli inquirenti tedeschi, una durata complessiva di “250mila ore”

I filmati delle violenze realizzati dai pedofili di Münster avrebbero, a detta degli inquirenti tedeschi, una durata complessiva di “250mila ore”
Avvistati puntini luminosi che si muovono nel cielo: sono i satelliti di Startlink, il progetto ideato da Elon Musk per la connettività a banda larga
Il governo di Pechino propone all'Onu di rivedere le regole del web. Per dare più poteri di controllo ai singoli Stati. Sarà la prossima battaglia tra democrazie e Paesi autoritari
Era il giugno dell'anno scorso e per sancire l'accordo si mossero i due leader: furono il presidente russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping a benedire personalmente l'alleanza per il 5G tra Mts
Da Google a Facebook, dalle conversazioni con chatbot "medici": come il governo sta sfruttando il web e i vari social network per far fronte ad una delle peggiori emergenze sanitarie del secolo
Con l'enorme afflusso di connessioni internet, nel Regno Unito l'Ofcom ha diramato alcuni consigli per navigare più velocemente. Tra i più utili, quello di spegnere il microonde
I cittadini costretti a stare in casa vedono molti più video del solito, consumando tanta banda. La Rete reggerà? La Commissione Ue lavora per un accordo con le compagnie per abbassare la definizione delle immagini nei momenti di maggior sovraccarico
Missione Comune, il progetto di Eolo per digitalizzare i piccoli comuni allo scopo di evitarne lo spopolamento, compie un anno: sono ben 1.5 i milioni di voti giunti sulla piattaforma
Dal 2008 ogni 8 gennaio su internet si celebra l’AscanioDay, una singolare ricorrenza che ha origine con un video pubblicato su Youtube