

Più del 60% degli alunni degli istituti professionali ha un posto con uno stipendio che oscilla tra i 600 e i 1000 euro, ancora prima di conseguire il diploma. E otto giovani su dieci si ritengono soddisfatti del proprio percorso scolastico. Il mercato ha fame soprattutto di operai, elettricisti, idraulici e saldatori. Tra le donne cuoche, parrucchiere e sarte
Il leader della Fabi, Lando Sileoni: «Siamo già pronti alla guerra. A Palazzo Altieri ha vinto la linea delle piccole banche»

Il tasso di disoccupazione scende all’8,4% con una diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto a gennaio e di 0,1 punti su base annua. Tra i giovani il tasso è pari al 29,8%: è il dato più alto dal 2004
L’indagine ha messo in luce anomalie che già Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso in circostanze ancora da chiarire, aveva evidenziato
Sono sempre di più le italiane che frequentano i corsi di formazione per l’assistenza agli anziani autosufficienti. Per tenerli attivi li accompagnano a fare la spesa, ne assecondano le abitudini e li avvicinano alle nuove tecnologie
La nuova realtà ha un fatturato di 450 milioni ed è uno dei primi operatori del settore in Italia. L'obbiettivo è di diventare il primo gruppo a capitale italiano

Messaggio del capo dello Stato a un convegno sul capitale umano e l'occupazione nel Mediterraneo: «Bisogna dare risposte concrete ai ragazzi che cercano lavoro innalzando gli standard formativi»

La risoluzione introduce l'obbligo per gli Stati membri di dare lavoro e alloggi a tutti i rom, favorire l’accesso nella pubblica amministrazione e garantire l’istruzione dei bambini con insegnanti di lingua rom. La Lega: "Invaso il terreno nazionale, è ora che siano riconosciuti anche i nostri diritti"
A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane
