lavoro

Più del 60% degli alunni degli istituti professionali ha un posto con uno stipendio che oscilla tra i 600 e i 1000 euro, ancora prima di conseguire il diploma. E otto giovani su dieci si ritengono soddisfatti del proprio percorso scolastico. Il mercato ha fame soprattutto di operai, elettricisti, idraulici e saldatori. Tra le donne cuoche, parrucchiere e sarte

Enza Cusmai
Studenti-tecnici: 6 su 10 trovano subito lavoro

Sono sempre di più le italiane che frequentano i corsi di formazione per l’assistenza agli anziani autosufficienti. Per tenerli attivi li accompagnano a fare la spesa, ne assecondano le abitudini e li avvicinano alle nuove tecnologie

Jacopo Granzotto
Il lavoro emergente?  
La dama di compagnia

A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane

Redazione
Alla Loggia dei Mercanti una fotografia delle milanesi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica