L'arroganza dello Stato e del conformismo aggravano le inquietudini degli individui

L'arroganza dello Stato e del conformismo aggravano le inquietudini degli individui
Arriva in libreria il racconto che il leader del Likud scrisse sulla sua detenzione in Urss
Il saggio di Walter Otto risponde alla domanda chi è Dioniso? "Il dio dell'estasi e del terrore, della selvaggia frenesia e della liberazione più dolce, il dio folle, la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia"
Un'impresa grandiosa e impossibile, una morte come rinascita e la letteratura come condanna
L'economista e nobel James M. Buchanan così spiegava le radici della morale
I primi racconti della scrittrice francese sono all'insegna del divertimento. Si firmava "Popsy"...
Il tagliapietre è un dramma in 5 atti destinato al teatro, ma non deve spaventare perché grazie ai lunghi monologhi del protagonista ha la leggibilità di un romanzo
Storicismo e attualismo segnarono la storia del pensiero nel Novecento
Se si ripercorrono le ultime ore di Stefan Zweig, Cesare Pavese o Sarah Kane si scopre immancabilmente qualcosa di incongruo che agita e forse rovina il quadro, ma che restituisce al suicida la sua umanità
Non una banale storia dell'uisge beatha, ma un manualetto in cui si spiegano con grande chiarezza i segreti del più complesso fra i distillati