Il lavoro da fare in vista dell'arrivo di un vaccino anti Covid è ingente. La prossima settimana le principali imprese della logistica sanitaria incontreranno il governo

Il lavoro da fare in vista dell'arrivo di un vaccino anti Covid è ingente. La prossima settimana le principali imprese della logistica sanitaria incontreranno il governo
In crescita operatori e buyer internazionali per l'edizione 2019 del Salone dell'autotrasporto e della logistica organizzato da Fiera Milano
Apre a Verona il Salone del trasporto e della logistica organizzato da Fiera Milano con 406 espositori. Al centro le ultime novità del mercato: truck, veicoli commerciali leggeri, rimorchi, allestimenti, componentistica, servizi e soluzioni logistiche. Focus su efficienza energetica, sostenibilità dei consumi e sicurezza. Prove su strada dei truck. Novità: il Logistic Village
Le nuove sfide e le opportunità create dagli investimenti cinesi nel Mediterrano approfondite in un convegno che si è in Fiera Milano: investire in infrastrutture e sitemi intermodali integrati
"China change, China chance" merocled' 28 novembre in Fiera Milano convegno sulle nuove opportunità di business per le aziende italiane organizzato da Transpotec Logitec in collaborazione con Passion4Mobility
La rete di economia sul canale 512 di Sky dedicata un format settimanale al mondo dei trasporti e della logistica
Verona fa sistema con Transpotec Logitec e Samoter con Asphaltica organizzate da Fiera Milano e Veronafiere: presenti 780 aziende espositrici e operatori arrivati da 86 Paesi. Roberto Rettani: "La scelta di lavorare insieme e attivare sinergie ha sicuramente portato i suoi frutti visti i risultati raggiunti"
Forum internazionale a Fiera Milano per discutere di sviluppo "smart" e fare sistema fra operatori e sistemi infrastrutturali. Modalità "smart" per far crescere il settore. La riduzione dell'impatto ambientale dei messi e la rivoluzione delle consegne con l'e-commerce. A Veronafiere dal 22 al 25 febbraio 2017 il salone Transpotec
Quali sono le strade principali da percorrere per rilanciare il sistema economico italiano, che proprio a causa delle inefficienze infrastrutturali e logistiche perde ogni anno circa 42 miliardi di euro di Pil?
La carenza d'infrastrutture non riguarda solo il trasporto merci: anche il turismo ne è colpito