Negli scali gestiti da Sea si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore

Negli scali gestiti da Sea si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore
Siglato in protocollo d'intesa per sviluppare sinergie con standard di sicurezza condivisi e investimenti nelle competenze. Gli scali milanesi sono tra i primi dieci sistemi aeroportuali in Europa per traffico passeggeri e merci
La compagnia di bandiera apre il primo collegamento dall'Italia e amplia il network europeo. Tre i collegamenti andata e ritorno a settimana. Armando Brunini: "Marcato asiatico sempre più importante per Sea che punta a potenziare la connettività di qualità sul lungo raggio"
Strategie di crescita e aumento dei voli sul lungo raggio illustrate all'Airport Day promosso da Assaeroporti. Nel 2024 da Malpensa e Linate ha voltato il 10 per cento di passeggeri in più. Prima del covid Milano era collegata alla Cina con tre destinazioni, oggi sono undici
Dopo 14 anni lo scalo gestito da Sea torna ad accogliere una vettore giapponese. Il volo no-stop è operato con un B787-9 da 215 posti ogni martedì, giovedì e domenica. Luigi Battuello: "Cresce il network di lungo raggio dello scalo e salgono a 27 le destinazioni orientali"
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne, sarà inauguarata all'aeroporto di Malpensa la mostra "Com'eri vestita?"
Inaugurata nello spazio PhotoSquare del Terminal 1 la mostra organizzata dall'Istituto Italiano di Fotografia che propone una riflessione sul tema del volo in tutte le sue declinazioni attraverso le immagini realizzate da giovani fotografe e fotografi dell'istituto, affiancate da quelle del maestro internazionale Massimo Sestini
I dem raccolgono online le alternative da inviare al ministro Salvini Fu un'idea di Formigoni. Fi: «Lui sapeva guardare oltre l'orizzonte»
Attivo negli scali gestiti da Sea un innovativo servizio di informazioni in tempo reale realizzato da AirportLabs. Basta scansionare con lo smartphone un QR per accedere ai dettagli dei monitor dei terminal e ricevere anche notifiche su cambiamenti di gate, stato del volo, dettagli sull'imbarco
Il collegamento bisettimanale è operato dalla compagnia Sata Azores: fa scalo a Ponta Delgada e consente di scoprire le isole nel cuore dell'Oceano Atlantico per poi raggiungere gli Stati Uniti