Il bilancio di esercizio 2021 approvato all’unanimità dall’assemblea degli azionisti

Il bilancio di esercizio 2021 approvato all’unanimità dall’assemblea degli azionisti
La centralità di Malpensa per i collegamenti internazionali dell’area insubrica e la collaborazione transfrontaliera. Nel 2019 transitati nello scalo 26 milioni di passeggeri: 1 milione proveniente dal Canton Ticino e oltre 4 da Varese e provincia. Collegamenti ferroviari e "vertiporti" per velivoli elettrici a decollo verticale
Approvato dal cda il progetto di bilancio 2021. Segnali di ripresa per il traffico passeggeri, record per i comparto cargo. Restano incertezze legate alla pandemia e alla guerra in Ucraina
Siglata l'intesa per la decarbonizzazione del settore aereo e l'accelerazione del processo di transizione ecologica a Milano Linate e Milano Malpensa dove la società di gestione è impegnata a raggiungere l’obiettivo “NET Zero” entro il 2030. Armando Brunini: "La ripartenza del settore aeroportuale passa da un’accelerazione sulla sostenibilità ambientale"
In arrivo per la stagione estiva 2022 sei nuovi Airbus. Nello scalo gestito da Sea la flotta passa da 21 a 24 velivoli, a Napoli da 4 a 6 e a Venezia da 2 a 3. A gennaio nuovo volo Linate-Barcellona. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio spiega le strategie: nuove rotte, più frequenze, tariffe concorrenziali, qualità dei servizi a bordo e a terra
World Routes 2021, l'ad di Sea al convegno "Vip Airline Leadership Programme": "Malpensa, Linate e Bergamo non hanno mai gettato la spugna, il recupero si sta consolidando". Il ministro Garavaglia: "Pronti ad aprire nuovi corridoi turistici". L'ad di Ita Lazzerini: "Linate per noi altamente strategico"
Consegnata da Icmq la certificazione Make It Sustainable per i processi sostenibili di gestione della manutenzione delle infrastrutture aeroportuali di Linate e Malpensa. Alessandro Fidato: "Confermata la nostra attenzione verso l’ambiente, l’economia circolare e le risorse umane”
Ottenuto il iconoscimento “ACI World’s Voice of the Customer”. Sea continua a dare priorità alla sicurezza della salute di viaggiatori e operatori. Nuove tecnologie e misure di contenimento anti-Covid, best practices per gli aeroporti già pronti alla ripartenza
Gli scali gestiti da Sea hanno ottenuto anche quest'anno la certificazione di "neutralità 3+" secondo l'Airport Carbon Accreditation promosso da ACI Europe. E si guarda ai nuovi traguardi "green" che accompagneranno la ripartenza del trasporto aereo
Sea, la società di gestione di Malpensa e Linate rafforza le strategia per rendere sicuri gli scali: nei presidi sanitari 50 tra medici e infermieri