Una serie di eventi, fra cui le mostre di Biagi e Bottoni e gli incontri sulla Natività, il Ventennio e la montagna

Una serie di eventi, fra cui le mostre di Biagi e Bottoni e gli incontri sulla Natività, il Ventennio e la montagna
Da questo sabato pasquale fino al 28 luglio, 64 gli appuntamenti che uniscono letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia, sport e fumetto con ospiti italiani e internazionali
"Intelligenza Anima del mondo e virtù da coltivare" è il titolo scelto da Massimo Cacciari. Ben 64 gli eventi
Oltre 60 incontri in 23 città e oltre 200 ospiti italiani e internazionali per un tema come "Ritorni"
In omaggio alla identità nascosta dello scultore nascosta nel nome, esotico e lontano, non maschile e non femminile, questa ultima mostra della Milanesiana 2022 espone maschere e mani di Jo Endoro
Ventitré anni dopo la sua nascita la Milanesiana edizione 2022 è ancora pasionaria
A Venezia, le opere del pittore che dipinse la società travolta dal primo conflitto mondiale
Ecco il racconto che Massimo Tedeschi dedica alla città e che sarà letto alla "Milanesiana"