Spegnere subito il motore dopo un viaggio è un errore comune che può danneggiare turbo, testata e batteria. Bastano 30-60 secondi a bassi giri per salvare la tua auto da costose riparazioni

Spegnere subito il motore dopo un viaggio è un errore comune che può danneggiare turbo, testata e batteria. Bastano 30-60 secondi a bassi giri per salvare la tua auto da costose riparazioni
Un meccanico esperto ha spiegato sui social quale gesto non andrebbe mai fatto quando ci troviamo al volante della nostra auto
Finché la luce gialla resta fissa si tratta di un problema non grave, il discorso cambia quando diventa intermittente
Il volo Ryanair diretto a Brindisi e proveniente da Memmingen (Germania) ha riscontrato dei problemi durante il volo, attivate tutte le procedure
Principio di incendio sul motore di un aereo diretti a Torino. Le persone a bordo hanno dovuto usare gli scivoli d'emergenza
Prima tocca bruscamente la pista a causa dell'improvviso cambiamento del vento ma subito dopo il motore subisce un guasto: cos'è accaduto all'aereo della Scandinavian Airlines in fase di atterraggio
Unipol e il Politecnico di Milano hanno presentato agli europarlamentari italiani un nuovo nuovo modo, più sostenibile, equo e inclusivo, per la misurazione degli scarichi climalteranti delle auto private
Il pilota di un volo partito dall’aeroporto di Linate, con 84 passeggeri a bordo, è stato costretto a mettere in atto una manovra di salvataggio. Non si tratta di un caso isolato
È stata bloccata e bocciata la proposta di alcuni mesi fa sulla transizione dell'auto 100% elettrica entro il 2035: ecco cosa è stato ottenuto in Commissione Trasporti dall'eurodeputato Massimiliano Salini