Gli introiti delle sanzioni di chi viola le regole contro la diffusione del coronavirus finiscono allo Stato. Anche se a fare i controlli sono i vigili

Gli introiti delle sanzioni di chi viola le regole contro la diffusione del coronavirus finiscono allo Stato. Anche se a fare i controlli sono i vigili
Nonostante i divieti ed i posti di blocco, al Nord circola ancora troppa gente: in Lombardia si muove il 40%. Mentre sono numerose le denuce anche per i positivi che escono da casa, due senatrici Cinque Stelle sono state fermate in Sicilia
Gli stranieri erano stati multati da alcuni agenti di polizia locale perchè non stavano rispettando le norme anti coronavirus ma, in spregio alle forze dell'ordine, hanno strappato i verbali, provocando l'ira degli abitanti
Record di multe nella giornata di sabato 4 aprile con ben 9.300 denunce. Nel weekend di Pasqua, previsti controlli a tappetto su tutte le autostrade e strade provinciali
Il governo si starebbe muovendo per inasprire le pene nei confronti dei furbetti. Quegli uomini e quelle donne che in auto sfidano, sbagliando, il coronavirus
I controlli sono saliti a 80mila, ma c'è chi esce sei volte al giorno per fare la spesa e chi evade dai domiciliari
Per effetto del decreto Cura Italia numerose scadenze, tra cui multe auto e Tari, sono state rinviate
La denuncia dell'associazione Avvocato di Strada: "Ci stanno arrivando segnalazioni di verbali redatti ai senzatetto per violazione dell'articolo 650 del codice penale, a Milano, Verona, Modena, Siena e in tante altre città"
L'emergenza coronavirus blocca l'Italia ma non gli ausiliari del traffico: raffiche di multe a Roma e Milano. E tra i vigili c'è pure chi si ribella: "Abbiamo deciso di non farle, prima di tutto siamo cittadini"