L'emergenza coronavirus blocca l'Italia ma non gli ausiliari del traffico: raffiche di multe a Roma e Milano. E tra i vigili c'è pure chi si ribella: "Abbiamo deciso di non farle, prima di tutto siamo cittadini"
L'emergenza coronavirus blocca l'Italia ma non gli ausiliari del traffico: raffiche di multe a Roma e Milano. E tra i vigili c'è pure chi si ribella: "Abbiamo deciso di non farle, prima di tutto siamo cittadini"
Le sanzioni vanno da un minimo di 81 a un massimo di 326 euro. Inoltre è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi in caso di recidiva nell’arco di due anni
Oltre alle sansioni per chi non comunica alle Asl di essere rientrato dai comuni del focolaio, si procederà alla bonifica di tutti i mezzi pubblici. La Raggi fa sapere che le istruzioni del Ministero della Salute saranno affisse su bar e ristoranti
Oltre alle pratiche igieniche e al piano di pulizia per i mezzi pubblici, l'ordinanza del Lazio prevede multe a chi è stato nei comuni del focolaio e non avvisa la Asl
La Nazione: "Controlli ridotti per mancanza di blocchetti". Ma la polizia municipale replica: "I controlli sono assicurati. Ci sono ancora 30mila verbali"
I Comuni possono scegliere di inviare le multe direttamente via Pec, facendo scattare all'istante gli effetti della notifica. E gli accertamenti diventano subito esecutivi
Decine di auto "multate" per sosta pericolosa in zona Segrate. Ma la polizia locale avverte: "Attenzione, sono multe false"
Il progetto si avvale del sostegno di una tipografia del posto e del patrocinio dell’assessorato alla Cultura e al turismo di Napoli
A Napoli denunciato per minacce e interruzione di pubblico servizio un 52enne più volte beccato a esercitare l'attività di parcheggiatore abusivo e sanzionato
Sanzionato il comandante Reisch che non aveva rispettato il divieto di ingresso in acque territoriali italiane. I giallorossi hanno promesso modifiche al decreto sicurezza, ma le multe continuano ad arrivare