
I provvedimenti interessano molte famiglie e lavoratori, offrendo un sostegno fondamentale in diversi ambiti

Ecco gli elementi simili e le differenze tra le due indennità di disoccupazione

Tra i principali benefici, oltre alle pensioni, ci sono l'Assegno Unico Universale, l'Assegno di Inclusione (Adi), il Supporto Formazione e Lavoro (Sfl), e le indennità di disoccupazione NASpI e Dis-Coll

La misura viene mantenuta solo in determinate circostanze anche durante l’attività lavorativa

La legge di bilancio ha introdotto alcune modifiche nei requisiti di accesso

La misura si affianca a quanto stabilito dal Collegato lavoro, che riconosce le cosiddette "dimissioni implicite"

Per avere il diritto all'assegno è necessario aver accumulato almeno 13 settimane di contribuzione dall’ultima cessazione del rapporto di lavoro

I versamenti riguardano NASpI, assegno di inclusione, assegno unico e pensioni

La misura è valida solo se il reddito ricavato da entrambi i lavori non oltrepassa la cifra di 8.500 euro all'anno

Verrà versato l’assegno pensionistico assieme alle indennità di disoccupazione
