Avevamo fatto una promessa e l'abbiamo mantenuta. Non abbiamo realizzato un ospedale da campo, come purtroppo a volte in emergenza ci siamo trovati costretti a fare in passato
Avevamo fatto una promessa e l'abbiamo mantenuta. Non abbiamo realizzato un ospedale da campo, come purtroppo a volte in emergenza ci siamo trovati costretti a fare in passato
Un giovane paziente Covid ha scoperto un tumore di 2 centimentri che gli ostruiva bronchi e trachea: l'eccezionale intervento, il primo nel suo genere, è stato eseguito in maniera non invasiva grazie all'equipe di Pneumologia e Rianimazione dell'ospedale Molinette di Torino
Opera in tempi record, però la sinistra va a testa bassa Lega-Fi: "Vuole nascondere così gli errori del governo"
(Agenzia Vista) Milano, 31 marzo 2020 Coronavirus, lettera di Bertolaso sull'ospedale in Fiera a Milano: "Promessa mantenuta" Guido Bertolaso, ricoverato per Coronavirus, ha scritto una lettera, letta da un suo delegato durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo ospedale temporaneo costruito in Fiera a Milano. Fonte: Lombardia Notizie Online Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Stando alle ricostruzioni fino ad ora effettuate dalle forze dell'ordine, l'uomo pretendeva di essere immediatamente sottoposto ad un tampone faringeo per scongiurare ogni possibilità di contagio da Coronavirus: dopo il pugno in faccia, il sanitario ha perso i sensi crollando a terra
Oggi inaugura la struttura realizzata in 15 giorni. Alla fiera di Milano pazienti accolti già nel weekend
Il festeggiato era Bruno, uno dei pazienti dell'ospedale da campo di Piacenza, costruito in tempo record dai nostri militari. La struttura ha una capacità di 40 posti letto e 3 posti in terapia sub intensiva e vi sono impiegati 37 fra medici e infermieri militari
Se "clinicamente guariti", devono lasciare l'ospedale ma non è detto che non siano ancora "positiivi": come vuole una delibera del 23 marzo della Regione Lombardia, il 30% dei pazienti convalescenti dal Covid-19 viene spostato in altre strutture con il rischio di creare nuovi focolai
I tamponi sono stati effettuati dopo che uno degli ospiti del centro aveva manifestato i primi sintomi della malattia, poi confermata dal test
Il direttore sanitario dell'Istituto clinico Città studi ribadisce le criticità del nosocomio lombardo: dalla mancanza di posti letto a quella di farmaci e la carenza di personale