
Il presidente della Camera alla Festa del Pdl torna sulla questione immigrati: "Continuerò a porre la questione finché non mi si opporranno motivazioni valide, e certo non può esserlo dire che non ne avevamo parlato prima o che non era nel programma". Cicchitto: "Dieci anni più esami"
Dopo il Santoro Show la politica si divide. Il Pdl denuncia: "La puntata aveva un obiettivo: aggredire Silvio Berlusconi per un verso, e Vittorio Feltri e Il Giornale per altro verso". Ma il Pd replica: "Questa è censura"
E' durato due ore e mezzo l'incontro tra il premier e il presidente della Camera. Si è svolto a casa di Gianni Letta. Bocchino: "Sintesi possibile". Verdini: "E' andata bene, ora si lavori". La Russa: "Ora dalle parole si passi ai fatti"
Il ministro della Pubblica amministrazione, nella sua trasmissione radiofonica, conferma le parole dell'intervista al Giornale, e rincara la dose: "E' in pericolo la democrazia". E replica a Franceschini: "E' uno degli intellettuali di cui parlavo"
Il ministro della Pubblica amministrazione da Cortina lancia un pesante attacco contro l'opposizione: "La sinistra 'per male' vada a morire ammazzata... La sinistra 'per bene' si svincoli dalle elite legate alle rendite editoriali, finanziarie, burocratiche, cinematografiche, culturali". La Finocchiaro: "Insulti sguaiati"
Il vicepresidente dei deputati Pdl Bocchino e altri 50 ex parlamentari di Alleanza nazionale scrivono al premier: "Torni un patto di consultazione permanente con Fini". Non prefigurano "scenari diversi dal bipolarismo", ma chiedono di evitare uno sbilanciamento a favore della Lega e tensioni
Al Consiglio comunale del capoluogo siciliano è nato «Pdl Palermo», che fa capo alla corrente del sottosegretario Gianfranco Miccichè. E la fronda interna si estende

Il presidente della Camera esplode tutto il suo rammarico: "Non sono folle, non sono un 'compagno travestito' e non aspiro al Colle". Berlusconi furente, gelo degli ex colonnelli di An. La Lega: "Sugli immigrati non accettiamo voltafaccia"
Fuori dalle giunte gli uomini fedeli all'area che fa capo a Gianfranco Miccichè. Il sottosegretario: «La politica delle amministrazioni palermitane dimostra l'obbedienza a dinamiche settarie. Qualcuno usa logiche da "padrino"»

Alla festa Atreju 2009 il premier cerca di ricucire: "Il Pdl non è una caserma, ciascuno ha libertà di esprimersi. Con Fini solo un equivoco". Ma il presidente della Camera non ci sta e attacca: "Fraintendimento? Riduttivo. Così non si risolvono i problemi". La Russa: "Queste questioni politiche devono essere dibattute"