Una mostra racconta l’artista dell’incanto che neppure a Parigi dimenticò la sua terra

Una mostra racconta l’artista dell’incanto che neppure a Parigi dimenticò la sua terra
L'apparizione di San Gerolamo diventa un'allusione al "mistero delle cose al di là"
Quale artista associare alla classicità di Giorgio Armani? Il maestro urbinate, capace di far "ascoltare" il suono di uno strumento dipinto
La sua città ricorda il pittore scomparso due anni. fa La corda, cioè la linea, era per lui l'essenza dell'arte
Pur venendo dalla Secessione viennese trasformò il paesaggio in sentimento, ma senza tradirlo
I suoi affreschi a Ca' Rezzonico segnano uno dei punti più alti del Settecento veneziano
Così cambia la rappresentazione della Natura nella storia dell'arte: ogni Maestro la vive a suo modo
Ad Alzano Lombardo una collettiva raduna 37 fra i migliori giovani emergenti
In mostra a Verbania oltre cento opere che raccontano i vari periodi e le sperimentazioni di un "Maestro" in molti sensi
Inviato dal regime nel remoto Karakalpakstan, creò un museo con i dipinti degli artisti censurati