Tenere l'acqua in bottiglia al sole prima di venderla è un reato ed è giusto punirlo con una multa. A stabilirlo una sentenza della Cassazione secondo cui la plastica, se riscaldata, emette delle sostanze potenzialmente pericolose per la salute

Tenere l'acqua in bottiglia al sole prima di venderla è un reato ed è giusto punirlo con una multa. A stabilirlo una sentenza della Cassazione secondo cui la plastica, se riscaldata, emette delle sostanze potenzialmente pericolose per la salute
American Academy of Pediatrics sottolinea il rischio tossico per i più piccoli
Lo dice uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Siena con i colleghi dell'Università della Tuscia e pubblicato recentemente su Nature Scientific Reports
La guerra totale alla plastica conquista un’altra città americana. Seattle impone il divieto di usare cannucce di plastica anche nei ristoranti e nei caffè
Il ministro Costa è lapidario nel suo intervento al Consiglio Ambiente Ue tenutosi a Lussemburgo e ha ribadito che l'acqua potabile è un bene comune e l'Ue deve garantirne l'accesso a tutti
L'Unione europea ha proposto l'eliminazione di oggetti di plastica monouso nella speranza di salvaguardare la vita marina e ridurre l'inquinamento
I filtri di plastica sono fuoriusciti da un impianto di depurazione in prossimità della foce del Sele
Allarme per 259 bottiglie di 11 marchi di acqua minerale diffusi in tutto il mondo: il rischio sarebbe quello di contaminazione da tappi
Per Bruxelles i nuovi obiettivi rappresentano "un'opportunità per l'industria"
Sta per arrivare un nuovo balzello? In Commissione Ue pronta la proposta per una tassa sulla plastica: "Disincentivare uso e produzione"