La Cina ha lanciato 16 missili balistici contro un singolo bersaglio per mettere alla prova un sistema radar all'avanguardia e le sue capacità di contrastare gli attacchi di saturazione nemici

La Cina ha lanciato 16 missili balistici contro un singolo bersaglio per mettere alla prova un sistema radar all'avanguardia e le sue capacità di contrastare gli attacchi di saturazione nemici
Gli Stati Uniti adottano il radar AN/TPQ-53 per difendere il confine sud: copertura a 360°, tecnologia AESA e integrazione con l’F-47 per maggiore efficacia contro le minacce emergenti
Alcune immagini satellitari hanno mostrato i progressi effettuati da Pyongyang su un misterioso aereo di allerta e controllo (AEW&C)
Metodi cognitivi avanzati per rilevare, identificare e trovare soluzioni alle minacce in tempo reale
Un radar dell'esercito russo ha preso di mira un aereo da pattugliamento marittimo francese mentre sorvolava il Mar Baltico. Parigi: "Inaccettabile"
Il ministero della Difesa giapponese aveva lanciato una gara d'appalto per acquisire uno Uav a media altitudine e lunga durata e il Sea Guardian è stato l'unico a partecipare. Ecco a cosa servono questi droni
Un team di scienziati cinesi avrebbe creato una sorgente di emissione radio in grado di emettere onde elettromagnetiche a frequenza estremamente bassa da usare per rilevare sottomarini nascosti centinaia di metri sotto la superficie
La Cina sarebbe riuscita a sviluppare un materiale in grado di assorbire le onde elettromagnetiche e convertirle in calore, in un processo che potrebbe ridurre significativamente la visibilità di un velivolo agli occhi rivali
Gli analisti cinesi hanno realizzato un ciclo di simulazioni virtuali per capire se i caccia stealth giapponesi sono in grado di superare il sistema di difesa aerea nazionale ed effettuare un attacco contro Shanghai
Pechino avrebbe iniziato a potenziare il suo avamposto sull'isola di Triton, nell'angolo sud-occidentale dell'arcipelago delle Paracelso, costruendo quello che sembrerebbe essere un sofisticato sistema radar